Il ruolo dell’esperienza nel lavorare il legno
L’esperienza è fondamentale nella lavorazione del legno.
Per quanto ci riguarda siamo quasi a settant’anni di attività in questo settore: un settore molto cambiato nel corso del Novecento e di questi primi venti anni del nuovo millennio.
Il laboratorio Leonardi Wood (che proviamo a raccontarvi con le nostre storie di laboratorio, come questa che leggete) è oggi la sintesi di questa esperienza.
Senza di essa non potremmo conoscere, ad esempio, le differenze profonde tra i diversi tipi di legno, le diverse essenze: è l’esperienza che porta a sapere come l’abete sia un legno leggero, morbido e caldo, o il faggio – al contrario – sia duro, resistente. L’esperienza ci ha portato a scoprire e apprezzare le venature uniche che solo il frassino chiaro regala, oppure l’eleganza del noce, con i suoi toni scuri.
È ancora l’esperienza che fa conoscere la risposta dei diversi tipi di legname alle diverse tecniche di lavorazione, e quindi fa poi scegliere l’essenza giusta per quel che abbiamo in mente di realizzare: questo significa lavorare meglio, più rapidamente dove serve essere rapidi, per poi dedicare il giusto tempo alle fasi che più contano. Significa sprecare meno, perché le scelte sono indirizzate a colpo sicuro, e sprecare meno vuol dire chiudere il cerchio della sostenibilità.
Con l’esperienza si arriva a costruire un metodo e un processo di lavoro continuamente affinato, come un buon vino in botte (di legno, naturalmente).
Nel tempo abbiamo creato un metodo che parte dall’acquisto della materia prima, aspetta pazientemente i tempi di essicazione (il legno, materiale vivo, ha bisogno di perdere umidità prima di essere lavorato), passa dalla segheria per i semilavorati, controlla la loro qualità e, attivando il nostro reparto grafico per le marcature, il taglio a laser o la stampa a colori, arriva alle finiture, solo con vernici ad acqua certificate.
Poi, è il momento del montaggio, dello stoccaggio in magazzino, e della vendita.
Ma questo è argomento per un’altra storia di laboratorio.
Il nostro metodo, la nostra storia, sono il nostro orgoglio di azienda trentina. Per scoprire i nostri prodotti, abbiamo realizzato un e-commerce, in cui è possibile anche acquistarli.