Gli attrezzi da cucina in legno sono da sempre parte della nostra vita: il cucchiaio di legno che passa dalla nonna alle generazioni successive, resistendo a lavaggi a mano e (talvolta, quando scappa) in lavastoviglie esiste in ogni cucina d’Italia.
Oggi più che mai si tratta di un oggetto prettamente casalingo (non è possibile usarlo all’interno delle cucine professionali) che è sempre in voga per via delle sue caratteristiche:
- non graffia pentole e padelle quando viene usato energicamente per rimuovere residui di cibo attaccati al fondo durante la cottura
- non altera la temperatura dei cibi quando viene immerso ad esempio in una zuppa per mescolarla, e al tempo stesso può rimanere appoggiato su una pentola senza per questo scaldarsi troppo e diventare difficile da impugnare
- è economico e resistente: se ben tenuto può davvero passare di generazione in generazione
D’altro canto, è importante mantenerlo in buone condizioni e pulito, utilizzando ad esempio il bicarbonato per rimuovere ogni traccia dei cibi che si cucinano e, magari utilizzandone più di uno per i diversi tipi di pietanza.
Sul nostro shop puoi trovare diverse tipologie di mestoli e cucchiai di legno decorati, in faggio massiccio, che puoi scegliere se acquistare singolarmente o in comodi set da quattro pezzi (su questi facciamo un piccolo sconto) che rispondono perfettamente a tutte le esigenze della cucina di casa.
Ma il legno in cucina può essere utile in molte altre forme, non solo come cucchiaio. Vediamo alcuni oggetti insieme.